Pagare per i like su Instagram: Il codice truffa IG definitivo?
Alcuni creatori impiegano anni per costruire una fanbase attiva che invia migliaia di like ai loro post. Ma c'è una scorciatoia che è controversa, ma che fa gola ai creatori di tutto il mondo: l'acquisto dilike Instagram con consegna immediata. Quando si pagano i like su Instagram, si ottiene rapidamente un aumento del coinvolgimento. Ma non sempre la situazione è perfetta e gli effetti possono essere dannosi.
Certo, l'acquisto di like a casaccio sembra il codice di imbroglio definitivo per il successo di Instagram . Si paga qualche dollaro qui e si ottengono centinaia di like lì. Ma vi diciamo una cosa: a volte è troppo bello per essere vero. Continuate a leggere per scoprire come funziona l'acquisto di like (e l'effetto che ha sul vostro account Instagram !).

Si può pagare per i like su Instagram?
Sì, è sicuramente possibile pagare i like per i propri post sulla piattaforma di social media. Chiunque può facilmente trovare applicazioni e siti web di terze parti che vendono like a prezzi accessibili con una rapida ricerca su Google.
Questi servizi attirano i creatori con la promessa di like istantanei a un prezzo ragionevole. La consegna istantanea di questi like può contribuire ad aumentare l'engagement del vostro post. E questo è molto importante se volete che l'algoritmo di Instagram posizioni il vostro post più in alto nel feed. Ottenere più like aumenta anche la credibilità del vostro marchio, dando una buona impressione agli altri.
Tuttavia, non è un segreto che l'acquisto di like non autentici sia eticamente discutibile. È ingannevole perché induce gli altri a pensare che i vostri contenuti siano più coinvolgenti di quanto non siano in realtà. Inoltre, se i vostri veri fan scoprono che avete acquistato like falsi, possono danneggiare la vostra reputazione.
Alcuni creatori sfruttano anche l'aumento dell'engagement attraverso questi like falsi per ottenere partnership con i brand. Questo è innegabilmente sbagliato dal punto di vista morale, poiché si sta usando la propria "finta" influenza per fare soldi. Inoltre, può danneggiare il rapporto con i brand se questi scoprono che avete alterato i vostri tassi di coinvolgimento con i like falsi.
In poche parole, è possibile pagare per i like di IG e far salire alle stelle il coinvolgimento dei vostri post Instagram . Ma questo erode la vostra integrità sulla piattaforma di social media, il che può portare più danni che benefici in seguito.

Come si pagano i like su Instagram?
Siete curiosi di sapere come si acquista un like su Instagram? Ecco come si svolge di solito il processo:
- Cercate un luogo dove acquistare i like: Ci sono molti siti web che vendono like. Sceglietene uno con buone recensioni e una reputazione affidabile.
- Scegliete il vostro pacchetto: Questi siti offrono like in pacchetti, quindi scegliete quello che desiderate acquistare. Esistono pacchetti a prezzi accessibili che consentono di acquistare anche solo 10 like. Se invece desiderate qualcosa di più pregiato, acquistate i pacchetti che costano di più ma che promettono di provenire da account reali.
- Fornite il link del vostro post Instagram : Condividete l'URL del post a cui volete dare i like. Può trattarsi di qualsiasi tipo di post (dai post del feed ai Reel), a condizione che abbiate un profilo pubblico.
- Completate il pagamento e attendete l'arrivo dei vostri like: La maggior parte dei siti web accetta una vasta gamma di metodi di pagamento, dalle carte di credito ai portafogli online. Pagate con un metodo sicuro e sedetevi, rilassatevi e aspettate che i like arrivino sul vostro post!

I contro dell'acquisto di like su Instagram
L'acquisto di like su Instagram non è solo eticamente discutibile. Ha anche conseguenze tangibili per chiunque lo provi. Se siete fortunati, riuscirete a farla franca acquistando like falsi. Ma il più delle volte i creatori che corrono il rischio e pagano per i like subiscono queste conseguenze.
Impegno non autentico
L'acquisto di like può far sembrare che migliaia di fan adoranti apprezzino i vostri contenuti. Ma sotto i like acquistati, il vostro impegno è vuoto e vacuo. I like che avete sono probabilmente di account falsi, non di veri fan.
Quindi, non state entrando in contatto con il vostro pubblico di riferimento. Questo non porterà al successo nel lungo periodo, soprattutto quando le persone si accorgeranno del vostro impegno superficiale.
Potenziali divieti d'ombra
Instagram segnala gli account che generano attività sospette e non autentiche sulla piattaforma, come l'acquisto di like falsi. Questo può portare a sanzioni di ogni tipo, compreso il temuto shadowban. Se il vostro account viene shadowbannato, non sarete sospesi dall'applicazione.
Tuttavia, Instagram ridurrà la visibilità dei vostri post, facendo crollare ancora di più i vostri like.
Una reputazione danneggiata
Se le persone iniziano a notare e a denunciare i vostri like falsi, questo può essere dannoso per la vostra reputazione. Le persone che un tempo erano vostri fan autentici potrebbero rivoltarsi contro di voi e non seguirvi più.
In sostanza, butterete nel cesso la vostra affidabilità e credibilità.

Problemi con la legge
Non tutti lo sanno, ma la Federal Trade Commission ha promesso di dare un giro di vite agli influencer che generano attività false online. La Commissione sostiene che l'acquisto di falsi follower e il gonfiamento dei like possono ingannare i consumatori.
Quindi, se acquistate like falsi per ottenere più potere come influencer, la FTC potrebbe darvi la caccia.

Come riconoscere se qualcuno su Instagram paga per i like
Volete indossare il vostro cappello da detective e verificare se un influencer o un brand che seguite paga per i like? Ecco alcuni segnali rivelatori del fatto che i like di qualcuno sono falsi e acquistati da un venditore terzo:
- Hanno un alto numero di like ma un numero di follower e di commenti molto più basso sullo stesso post.
- Hanno un numero di like significativamente maggiore per un post specifico rispetto ad altri, anche se non c'è nulla di speciale in quel post.
- I profili degli utenti che mettono like ai loro post sono sospetti. Gli account falsi potrebbero non avere un'immagine del profilo, nomi utente incoerenti e pochi o nessun follower.
Avete individuato qualche conto con tutte queste bandiere rosse? Ding ding ding, abbiamo un vincitore! È probabile che abbiate trovato qualcuno che acquista like falsi invece di aumentare il coinvolgimento organico sulla propria pagina.
Modi più sicuri e sostenibili per "pagare" i like Instagram
Pagare per i like ha spesso una connotazione negativa, e per una buona ragione! L'acquisto di like può portare a tassi di coinvolgimento distorti, all'inganno dei fan e a una cattiva reputazione per il vostro marchio personale.
Detto questo, non è sempre negativo pagare per i like di Instagram . Può anche significare investire per ottenere un maggior numero di like organici dal vostro pubblico di riferimento, consentendovi di aumentare il coinvolgimento in modo duraturo.
Volete investire il vostro denaro per il marketing in like e coinvolgimento autentici? Ecco quattro modi per "pagare" i like senza rischiare di fallire e concentrandosi invece sulla crescita organica.
1. Lanciare campagne pubblicitarie per raggiungere un pubblico più vasto
L'investimento in campagne pubblicitarie vi aiuta a promuovere la vostra pagina a un pubblico più vasto. Il bello di gestire gli annunci su Instagram è che potete scegliere il vostro pubblico di riferimento e il budget per ogni attività. In questo modo, è possibile inviare i propri contenuti direttamente alle persone che più probabilmente li apprezzeranno. Ciò significa più like autentici da parte di account reali, mai falsi e bot.
E non sono solo i like che si possono ottenere grazie agli annunci a pagamento. La promozione della vostra pagina attraverso gli annunci può anche aumentare il numero di follower. Gli annunci possono raggiungere nuove persone che non hanno mai sentito parlare della vostra pagina. Se vedono i vostri contenuti e li trovano utili, potrebbero seguirvi. Questo può portare a un coinvolgimento organico ancora maggiore nel lungo periodo.
Il pagamento degli annunci è probabilmente il modo più legittimo e "legale" di spendere denaro per promuovere la propria presenza sui social media. È una funzione interna alla piattaforma che vi permette di sfruttare la rete di Instagram per ottenere più visibilità sui vostri contenuti. È sicuro e legale come pochi!

2. Collaborare con altri influencer per ampliare il proprio raggio d'azione
La collaborazione con altri creatori che hanno un'influenza significativa su Instagram può contribuire ad aumentare la visibilità dei vostri post. Lavorando insieme, molti dei vostri contenuti saranno esposti alla loro fedele fanbase. Ciò significa un maggior numero di like organici e di engagement sui vostri contenuti.
Il modo migliore per aumentare i like a una collaborazione con qualcuno è pubblicare il contenuto come post collaborativo. Questo tipo di post apparirà sia sul vostro profilo che su quello del vostro collaboratore. Ciò significa che sarà visto da due fanbase separate, il che porterà a un maggior numero di like, commenti e altri tipi di coinvolgimento.
Naturalmente, a volte la collaborazione non è gratuita. Se si collabora con un creatore con un pubblico e una presenza maggiori rispetto al proprio marchio, è possibile che venga richiesto un compenso. È qui che entra in gioco il "pagamento" per questo tipo di coinvolgimento. Ma a differenza dell'acquisto di like, questo investimento serve a creare una rete di contatti con altri creatori e ad ampliare il vostro pubblico. Questo lo rende più sicuro e autentico.
3. Pagare un servizio di crescita per aumentare l'impegno
Se state spendendo soldi in like falsi, tanto vale investirli in un servizio di crescita affidabile. I servizi di crescita di terze parti sono specializzati nel favorire la crescita organica della vostra pagina, aumentando il numero di follower. Ma se promuovono la vostra pagina nel modo giusto, anche i like ai vostri contenuti possono salire alle stelle.
Prendere Path Socialper esempio. Certo, siamo soprattutto un servizio di crescita che aumenta il vostro seguito. Ma le nostre strategie, come l'ottimizzazione degli hashtag e la promozione dei post a un pubblico di nicchia, contribuiscono anche ad aumentare i like. Ci assicuriamo che i vostri contenuti siano visti da persone che li apprezzeranno, aumentando così i like!

4. Organizzare un concorso con un premio di valore in palio
Invece di spendere soldi in like falsi, utilizzate il vostro budget per il social media marketing per premiare i fan! Investite in premi fantastici, di valore e ad alto valore aggiunto per organizzare un concorso a premi con una componente di "like" nella meccanica.
Il funzionamento è semplice. Create un post di giveaway annunciando che un fortunato vincitore avrà la possibilità di aggiudicarsi un primo premio. Il premio può essere qualsiasi cosa, da un gadget ambito a prodotti gratuiti di un marchio che amate. La fregatura? Le persone devono seguirvi e apprezzare determinati post sul vostro profilo. Da lì, si sceglie il vincitore tra i partecipanti!
Questa strategia è ottima perché non si tratta solo di investire furtivamente in più like per i propri post. State anche investendo per rafforzare il rapporto con i vostri follower.

Far crescere la vostra pagina può farvi ottenere dei veri like senza doverli pagare!
Pagare per i like può sembrare la scorciatoia perfetta per ottenere un elevato coinvolgimento e una presenza folgorante sui social media su Instagram. Ma è solo una soluzione di ripiego per i creatori che non riescono a entusiasmare e coinvolgere il proprio pubblico di riferimento. Non è sostenibile, perché dipenderà dall'acquisto di like falsi per sostenere il "successo". Inoltre, può mettervi nei guai con la legge!
Invece di affidarvi all'acquisto di like, concentratevi sull'attrazione di utenti reali che possano darvi dei veri like sui vostri contenuti. Più fan attivi e impegnati avete, più like autentici otterrete, il tutto senza spendere un centesimo.
Path Social può aiutarvi in questo senso. Utilizziamo le nostre strategie collaudate per promuovere la vostra pagina alle persone giuste. Con una maggiore visibilità, si ottengono più nuovi follower, che portano a più like autentici da parte di utenti che apprezzano i vostri contenuti. Abbiamo fatto questo tipo di magia per marchi come Modern Fit, che ora hanno raddoppiato il loro tasso di coinvolgimento!
È facile pagare per i like su Instagram, ma i risultati saranno poco autentici e scadenti. Con Path Social , invece, potete ottenere una crescita e un coinvolgimento organici!
Domande frequenti
Posso pagare per i like su Instagram?
Sì, è possibile acquistare i like da siti web di terze parti che vendono pacchetti con un numero prestabilito di like per il vostro post. Questi like hanno spesso una consegna immediata e aumentano rapidamente il tasso di coinvolgimento dei vostri post. Tuttavia, c'è sempre il rischio che questi like provengano da account falsi e non da utenti reali che amano i vostri contenuti.
È contro le regole di Instagram comprare i like?
Sì, Instagram dà priorità all'engagement autentico sulla sua piattaforma e si oppone con veemenza alle attività false, come l'acquisto di like. Se la piattaforma segnala il vostro account per l'acquisto di engagement fasullo, potreste essere bannati.
Si può essere pagati per ogni like su Instagram?
Attualmente non esiste un programma con cui Instagram paga i creatori per ogni like ricevuto sui loro post. Esiste invece il programma Instagram Bonus, che premia i creatori per le visualizzazioni e le riproduzioni dei loro contenuti.


Cercate un modo sicuro per acquistare i like di Instagram ?
Ottenete like reali e di alta qualità in modo sicuro e organico con il nostro servizio di crescita affidabile.
Acquista ora i Mi Piace di Instagram